Due giorni a Parigi: ecco l’itinerario!
- Sara Filippi
- 29 ago 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 1 giorno fa

Oh Paris, Paris, che città meravigliosa!
Sapete quella sensazione di voler vivere un luogo e non solo di visitarlo?
Non mi capita ovunque, ma Parigi mi ha dato proprio questo.
Ho sentito la voglia di sedermi a fare colazione con croissant e pain au chocolat come fanno i parigini, sdraiarmi su un prato senza scarpe, prendere il sole in uno dei tanti parchi della città.
Di solito quando visito dei posti ed ho poco tempo cerco di correre il più possibile, rinunciando a volte alle cose “non indispensabili”.
E a Parigi il mio itinerario era davvero molto molto fitto!
Nonostante questo però, questi momenti non sono riuscita a non ritagliarmeli e sapete che vi dico? Sono il ricordo più bello che ho dei miei due giorni nella capitale francese!
Ma torniamo a noi ed ai pochi giorni che avevo per visitarla.
Due giorni per una città così sono pochi, è vero, ma vi assicuro che con un po’ di organizzazione e qualche accortezza potrete riuscire a vedere le cose principali ed a godervi la sua bellezza!
Partiamo mettendo sulla mappa tutti i luoghi che ci interessa vedere/provare (monumenti, luoghi d’interesse, musei, ristoranti ecc.).
Questa era la mia:

Tanti erano ristoranti che ovviamente non sono riuscita a provare tutti!
La strategia è stata quella di dividere la città a metà in verticale, tenendo quindi una parte destra ed una parte sinistra, partendo da uno dei luoghi che più desideravo vedere: Montmatre.
Giorno 1:
Raggiungete Montmatre con la scalinata o con la funicolare che vi porteranno proprio davanti alla Basilica del Sacro Cuore
Colazione a Montmatre, noi l’abbiamo fatta a Place du Tertre, la famosissima piazza dei pittori
Visita del quartiere, noto anche come quartiere degli artisti: capirete il perché!
Scattare un paio di foto con il “Muro dei Ti Amo”
Moulin Rouge
Camminata fino alla “Galeries Lafayette” e salite fino in cima: la terrazza panoramica vi regalerà una vista incredibile!
Pausa pranzo, io ho mangiato da “Le Passage Saint Honoré”, trovato per caso ma ho mangiato un ottimo hamburger vegetariano! Per non parlare delle patatine fritte, me le sto ancora sognando da quanto erano buone!
Piramide del Louvre, per mancanza di tempo ho deciso di rimandare ad un’altra volta la visita al museo
Sedetevi un attimo sul prato di “Place des Vosges”, io ho preso un paio di macarons dal vicino “Carette” e me li sono gustata lì
Relax ai “Giardini del Lussemburgo”, forse il posto che più ho amato della città!
Tour Montparnasse per il tramonto (se non sai di cosa parlo leggi qui il mio articolo)
Cena con galette da “La Crêperie de Josselin”
Giorno 2:
Raggiungete la zona del Trocadéro
Prendete la colazione d’asporto da “Carette” e gustatevela sulla “Place du Trocadéro” con vista Torre Eiffel
Pont de Bir Hakeim, qui hanno girato alcune scene del film “Inception” con Leonardo Di Caprio
Perdetevi alla ricerca dei punti panoramici da dove osservare la Tour Eiffel
Crociera sulla Senna, io mi sono affidata a “Bateaux Parisiens”. Qui potete prenotare ed acquistare i biglietti
Pranzo al sacco a “Champ-de-Mars”
Arco di Trionfo
Passeggiata sugli “Champs-Elysées”
Ritorno con i mezzi a Montmatre per cena e per vederla di sera
Ovviamente a Parigi c’è ancora tantissimo da vedere però dopo 60.000 passi in due giorni posso dire di essere soddisfatta di questa visita e non vedo l’ora di tornarci per scoprirla ancora più a fondo!
PRENOTA LE TUE ESPERIENZE A PARIGI E NEL MONDO SU GETYOURGUIDE
(e contribuisci a supportare il blog!)
Adesso credo di non avere più scuse per portare la mia ragazza a Parigi, abbiamo anche l'itinerario già fatto 😊